Progetto EB.IT

“Un uomo della classe operaia e del popolo.
L’uomo del nuovo socialismo e della lotta per la pace.

Una grande forza politica e morale della democrazia italiana.
Un uomo giusto.”
(L’unità 1984)

Il Sito web enricoberlinguer.it (EB.IT) nasce il 16 febbraio 2009 dalla mente di una persona che definire “appassionata” di Enrico Berlinguer è usare un eufemismo.

Nel 2009, in vista del 25° anniversario della morte dell’ex-segretario generale del Partito Comunista Italiano, su di lui vi era praticamente niente in rete, come se fosse stato cancellato dalla memoria collettiva. Grazie all’utilizzo dei social media, a partire da un Facebook completamente diverso da quello di oggi, Pierpaolo Farina, all’epoca ventenne, ha cominciato ad archiviare e a diffondere tutto quello che trovava su Enrico Berlinguer, riorganizzandolo in unico luogo affidabile.

Ad oggi EB.IT è l’unico sito affidabile e ben organizzato su Enrico Berlinguer mai creato: i ragazzi di enricoberlinguer.it, un gruppo informale di giovani appassionati di politica, si preoccupa di difendere la memoria di Enrico e farne conoscere le idee alle nuove generazioni.

Dal successo del sito il 12 novembre 2010 è nato il blog “Qualcosa di Sinistra” e il 7 giugno 2013 è stato pubblicato il libro “Casa per Casa, Strada per Strada“, il più venduto su Enrico Berlinguer. In 11 anni di lavoro, spendendo poche centinaia di euro l’anno, abbiamo fatto intitolare diverse piazze ad Enrico Berlinguer (come a Milano, Roma, Firenze, Napoli) e in occasione del 30° anniversario della scomparsa anche un francobollo commemorativo.

E’ scontato, ma necessario, dire che questo omaggio ad Enrico non ha né fini politici né tanto meno fini di lucro. Consulta il nostro Disclaimer per maggiori informazioni.